Barra di navigazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

la Festa del Corpus Domini
Ogni anno, sessanta giorni dopo la Pasqua, la Chiesa celebra il "Corpus Domini": festività religiosa in onore dell'Eucaristia (il "Corpo" di Cristo sotto il segno sacramentale del pane), sviluppatasi nel XIII secolo ed estesa dal papa Urbano IV, nel 1263, a tutta la cattolicità.
Anche a Matelica tale ricorrenza è solennizzatata, con la Santa Messa all’aperto nel Piazzale Gerani e una maestosa processione, in cui il pane eucaristico viene portato per le vie della città, con la partecipazione straordinaria del Vescovo, del clero Matelicese, delle autorità cittadine (neo elette) e del popolo, insieme alla Banda cittadina e alle confraternite.
|
|
|
|
|
|
|
Oggi ci sono stati già 2 visitatori (3 hits) qui! |
|
|
|
|
|
|
|